Inizia a prendere forma la struttura sportiva del nuovo Cesena che ripartirà dalla Serie D sulla base fornita dal Romagna Centro tramite il bando Publisole
Il presidente di quest’ultima società, Daniele Martini, assumerà infatti il ruolo di direttore generalementreMarco Valentini sarà il segretario generale. Per il mercato è invece in arrivo da Monopoli il direttore sportivo Alfio Pelliccioni come riporta il Corriere Romagna.
Il Prato ci crede. Retrocesso in Serie D il sodalizio biancoblu ha presentato domanda di ripescaggio in Serie C. La conferma arriva dallo stesso Paolo Toccafondi che dichiara la pratica completata e inviata alla Figc .
Il Como è riuscito nei termini previsti (la scadenza era alle 13:00 di oggi, ) a presentare la domanda di ripescaggio in Serie C con le garanzie richieste tra cui lafideiussione che teneva tutti col fiato sospeso. I tifosi lariani respirano.Ecco il comunicato:
La Società Como 1907 comunica di aver adempiuto nei termini previsti a tutte le prescrizioni della FIGC per la domanda di ripescaggio. Per motivi di riservatezza federale saranno successivamente forniti i dettagli dell’istanza.
Intanto dopo la domanda arriva anche il tecnico.Dal proprio sito il club lariano ha ufficializzato il nuovo tecnico Marco Banchini lo scorso anno secondo alla Casertana giovane ma già con esperienze internazionali.
Anche la Cavese ci prova per il ripescaggio
La Cavese ha comunicato, con una nota, di aver depositato presso la sede della Co.V.So.C a Roma, la domanda di ripescaggio per il prossimo campionato di Serie C.
Il segretario generale, Giuseppe Pascarelli, ha consegnato la domanda completa sia nella parte economica che per la documentazione fornita dal Comune di Cava de’ Tirreni per i criteri infrastrutturali.
Il Gela calcio ufficializza il nuovo tecnico .ecco la nota ufficiale:
La Società Gela Calcio comunica di aver raggiunto un accordo con l’allenatore Karel Zeman, per la conduzione tecnica della prima squadra. In questi giorni arriverà in città per apporre la firma sul contratto. In seguito organizzeremo una conferenza stampa per la presentazione ufficiale. La società augura a Karel un caloroso benvenuto.

“Il sottoscritto Bruno Iovino, in qualità di rappresentante legale dell’Asd Nocerina 1910, comunico che, nel pomeriggio di oggi, si è provveduto a: Perfezionare, tramite bonifico bancario, l’iscrizione al campionato serie D 2018/2019; Inoltrare via PEC, per quanto di competenza, il ricorso alla CO.VI.SO.D FIGC-LND entro i termini stabiliti dal C.U. FIGC n°159 del 4/06/2018; Regolarizzare il pagamento della C.A.E. (commissione accordi economici) LND, nei confronti del calciatore Daniele Sommariva. Per quanto sopra riportato la società ritiene di aver ottem

L’Unione Sportiva Massese 1919 è lieta di comunicare, attraverso il proprio sito, che è stato raggiunto un accorto verbale per la cessione della società. I nuovi acquirenti, italo-svizzeri, si sono presentati nella giornata di oggi a Massa dove hanno preso visione dell’impianto sportivo, prendendo contatto anche con la nuova amministrazione e ponendo infine le basi per la prossima stagione. Già in fase di programmazione anche il ritiro che partirà, salvo problemi, mercoledì 1 agosto e terminerà il 13, presso Careggine (LU). Dopo il ritiro i giocatori avranno due giorni di riposo, al rientro ci sarà la presentazione della nuova società con conferenza stampa aperta al pubblico. Questi i primi nomi ufficializzati che faranno parte del nuovo staff della Massese: – Allenatore Caneo Bruno, che vanta diverse panchine con Mantova, Cecina, Peloro, Savona, Rende e Parma (U19), dal 2006 al 2011 ha fatto poi il vice di Gasperini con Genoa e Inter, si è rimesso in gioco con la Civitanovese per approdare a Massa dopo un’ultima stagione che l’ha visto fare il vice di Alberto Cavisin in Serie C a Santarcangelo.
– Paolo Taveggia sarà invece il direttore generale, di lui si ricordano sopratutto le stagioni dall’86 al ’92 dove era direttore generale del Milan di Arrigo Sacchi con cui vinse praticamente tutti i migliori titoli sportivi per club, dal Campionato Italiano alla Coppa Intercontinentale, passando ovviamente dalle vittorie della Coppa Campioni.
– Infine Gianni Rosati sarà invece il direttore sportivo, nel suo passato, tra le tante squadre, si ricordano Reggina e Fermana.
La LND condanna Colligiana,Argentina,Varese,Manfredonia,Ercolanese,Gela e alcune società di calcio femminile al pagamento delle somme non corrisposte ad ex atleti.
Attraverso un comunicato stampa la Lega Nazionale Dilettanti, rende nota l’ufficialità delle condanne combinate dalla Commissione Accordi Economici alle società Varese, Colligiana,Argentina, Manfredonia,Ercolanese, Gela, San Zaccaria(calcio femminile), Pescara (calcio femminile) e Chieti (calcio femminile).
Tutte ed nove le società dilettantistiche sono state condannate a pagare, così come da accordi economici ritenuti validi e vincolanti dalla commissione, le somme non ancora corrisposte ad ex atleti tesserati.
Di seguito l’elenco delle società, dei creditori e delle somme da versare entro 30 giorni per non incappare in un deferimento alla Commissione Disciplinare Nazionale ed a punti di penalizzazione.
Varese – tot. € 3.9000,00
€ 3.900,00 – Mirko Bizzi
Colligiana – tot. € 687,50
€ 687,50 – Matteo Santi
Argentina – tot. € 5.000,00
€ 5.000,00 – Marco Scortichini
Manfredonia – tot. € 1.440,00
€ 1.440,00 – Giacomo Calderaro
Frattese (oggi Ercolanese) – tot. € 1.800,00
€ 1.800,00 – Francesco Rinaldi
Gela – tot. € 5.000,00
€ 4.000,00 – Simone Brugaletta
€ 1.000,00 – Costantino Chidichimo
San Zaccaria (calcio femminile) – tot. € 1.000,00
€ 1.000,00 – Amanda Tampieri
Pescara (calcio femminile) – tot. € 27.445,00
€ 1.650,00 – Claudia Antonaci
€ 6.500,00 – Valentina Siclari
€ 14.250,00 – Tatiane Debiasi Crocetta
€ 5.045,00 – Angela Vecchione
Chieti (calcio femminile) – tot. € 750,00
€ 750,00 – Melissa Nozzi
A cura di Vincenzo Castagna